

Il fondatore
VALSANIA GIOVANNI pianta primi vigneti BARBERA e NEBBIOLO nelle colline di Montà (Langhe)
1930

Il figlio
VALSANIA ANTONIO continua a lavorare i vigneti e amplia la vendita al pubblico del vino sfuso
1950

Ampliamento del vigneto
VALSANIA FRANCO, figlio di Antonio e nipote di Giovanni amplia azienda piantando dei nuovi vigneti nell' Astigiano a Costigliole d’Asti e nelle Langhe a Montà, oltre che nelle colline di Pralormo. Inizia il lavoro di imbottigliamento e la vendita del vino oltre che sfuso anche in bottiglia.
1980

Modernizzazione
La cantina prende un nuovo aspetto e si avvia l'uso di tecnologie moderne: La fermentazione a temperatura controllata e l’imbottigliamento avviene attraverso microfiltrazione sterile.
2000

Mercato Estero in Francia
l produttore Franco parte alla conquista del mercato francese assieme alla moglie Jagiełło Marzena Iwona, sommelier.
2010

Riconoscimento dei vini in Polonia
I vini dell’azienda VALSANIA iniziano essere conosciuti e apprezzati anche in Polonia
2018
La nostra MISSION/VISION/VALORI
Salvaguardare l’ambiente e il territorio, la salute dei nostri clienti e la felicità nei loro volti quando bevono il nostro vino sono tre elementi importanti per noi.
Per questa ragione il nostro lavoro per produrre il vino inizia dalla vigna nel modo biologico “GREEN”. Manteniamo la tradizione nel processo della produzione del vino avvalendosi delle tecnologie innovative quali ci aiutano rimanere nell’equilibrio con la natura e dei tempi di vino. Per mantenere il gusto genuino del vino e non alterato dai solfiti lavoriamo nella cantina con gli enologhi qualificati.