MOSCATO D’ASTI DOCG

Uva Moscato sembra essere l’uva più antica di quelle coltivate in Italia e probabilmente è un vitigno con maggior numero di attestazioni storiche. Arrivò in Italia grazie ai coloni greci, che lo diffusero attraverso il trasporto di semi e tralci. Dall’Italia si difuse in tutta Europa. Il termine conosciuto dal epoca romana “Moscato” significa “profumato“. Il suo grande sviluppo arriva nella sconda metà del 1500 con nome Moscato Bianco del Piemonte. Per i contadini che lavoravano la terra, ad esempio, era il vino migliore da abbinare ad una genuina merenda salata. Il Moscato D’Asti DOCG (Denominazione d’Origine Controllata e Garantita) “ASTI” ha ottenuto nel 1993.

Categoria:
REGIONE

Asti (Piemonte)

GRADAZIONE

5%

SERVIRE A TEMP.

6-10 °C

CAPACITA'

0,75 l

Moscato D’Asti DOCG è uno dei prodotti più caratteristici e inimitabile della viticoltura piemontese. Prodotto con 100% di uva Moscato. A differenza dello Champagne, non è consentita la fermentazione secondaria in bottiglia. Pur non essendo un spumante mantiene una vivacità che lo rende unico grazie all’arresto della fermentazione alcolica mediante la refrigerazione a temperatura bassissima.

Giallo paglierino con perlage bianco, fine ed elegante.

Ha una intensa componente aromatica in armonia con quella zuccherina. La sua fragranza ci ricorda profumi di frutta esotica e di mele mature.

Leggermente effervescente da sapore dolce, ma con buon equilibrio di acidità risulta fresco, ricco di sensazioni muschiate caratteristiche dell’uva Moscato. Il gusto lungo e persistente nel palato.

Il vino bianco, dolce, con naturale, leggera frizzantezza e bassa gradazione si serve ben fresco per aperitivi da solo o come base di long-drinks. Ottimo per i piati di Foie Gras, Aragosta, cucina Cinese, Cantonese e speziata Indiana. Potete servire per tutti i dessert, specialmente con i dolci natalizi e pasquali; Pandoro, Panettone o Colomba.